Il Castello e le Due Torri

Il rifacimento dei giardini ha comportato anche il restauro delle antiche torri del castello: torre Grimani, mozza, alta 21 metri, e torre Donà che con i suoi 51 metri è fra le più alte torri medievali in Italia.
Le torri che dominano Piazza Matteotti facevano parte dell’antico castello della città, un fortilizio le cui prime tracce si riscontrano in un documento del 920. All’inizio si trattava di un edificio rudimentale che, nei secoli successivi, fu ampliato e dotato di torri e di cinta muraria.
La struttura sorse su un terrapieno realizzato con il terreno proveniente dalle fosse scavate all’esterno delle mura e a ridosso della riva destra dell’Adigetto.
Torre Grimani, inclinatasi per un cedimento del suolo paludoso, l’imponente mastio quadrangolare alto circa 50 metri, detto torre Donà, nel cui basamento venne ricavata una prigione, e brevi tratti di mura è tutto ciò che rimane oggi del castello. Alla sommità di torre Donà è visibile il supporto per la campana, che nel 1488 venne trasferita nella torre civica di Piazza Vittorio Emanuele II. Negli ultimi anni il complesso è stato oggetto di un restauro conservativo che ha permesso ai rodigini di riappropriarsi di uno dei più bei spazi della città.

Link correlati

PROSEGUI IL TOUR
Piazza Matteotti
Duomo
PARTI A PIEDI!
google-my-maps-reloaded