Convento dei Frati Cappuccini

Il complesso del Convento con la chiesa dedicata a S. Lorenzo da Brindisi fu edificato nel 1880-1890 e la chiesa venne restaurata nel 1942. La via Crucis è opera dello scultore Giuseppe Milani così come i rilievi del S. Cuore, S. Gemma Galgani, S. Giuseppe ed i pannelli con la Fuga in Egitto, Morte di S. Giuseppe, Sposalizio della Vergine, Annunciazione, Lupo di Gubbio, Stimmate di S. Francesco. Nel coro si conserva una tela di scuola veneta del XVIII secolo rappresentante S. Felice da Cantalice che abbraccia il Bambino Gesù. Il convento subì radicali restauri nel 1952-53 che portarono alla chiusura del chiostrino interno. Dal 1895 il convento è sede del Seminario Serafico. All’interno si conservano alcune tele tra le quali una Presentazione di Maria al Tempio, immagini di Santi, una Deposizione e un Riposo dalla fuga in Egitto.

Link correlati

PROSEGUI IL TOUR
Ospedale Vecchio
Piazza Repubblica
PARTI A PIEDI!
google-my-maps-reloaded