Casa del Mutilato di Guerra

Casa del mutilato di guerra il cui elemento di maggior rilievo artistico è il fregio ad altorilievo che decora la facciata. Le scene belliche rappresentate hanno come soggetto le quattro forze armate italiane. Il fregio decorativo risale al 1952-’54
Di fronte alla Casa è posizionata la scultura-ritratto in marmo di Carrara realizzata da Milani, raffigurante l’esploratore rodigino Giovanni Miani, famoso per i suoi viaggi e le sue avventure in Africa. L’opera risale al 1931.

Ex-Sinagoga

In via Corridoni al civico 18/a sorge il fabbricato che era stato sede del nuovo Tempio Israelitico.
Fu ricostruito nel 1930 utilizzando gli arredi, i materiali, i marmi e lo stile di quella precedente del 1858. La sua facciata è in stile neoclassico. Fu utilizzata per anni come atelier dello scultore Milani, che vi lavorò dal 1945 al 1975, dopo la scomparsa della comunità ebraica a Rovigo. Oggi è una abitazione privata.

Link correlati

Sito Web

Foto storiche

Piazze e Vie

PROSEGUI IL TOUR
S.Bortolo
Cimitero
PARTI A PIEDI!
google-my-maps-reloaded